Servi della Sofferenza

ATTIVITÁ E TESTIMONIANZE

Viaggio missionario a Londra
Il 10 e 11 di marzo il viaggio missionario ci ha portato a Londra, una città di 9 milioni di abitanti, tutto sembra enorme e anonimo... eppure: Padre Pio ha i suoi ammiratori e amici anche qui.
"Un weekend spirituale al seminario di Fulda in Germania: riflessioni sulla Quaresima e la spiritualità di Padre Pio"
Dal 3 al 5 marzo i Servi della Sofferenza sono stati in missione in Germania, per la precisione nel cuore della Germania, a Fulda, dove si trova la tomba di San Bonifacio (+755), il grande missionario della Germania, chiamato anche l'Apostolo della Germania.
Incontro vocazionale
Dal 3 al 5 marzo, al nostro Centro di Spiritualità a San Giovanni Rotondo, si è tenuto uno degli appuntamenti del percorso di discernimento vocazionale a cura della pastorale giovanile dell'Istituto.
Viaggio missionario in Albania
Dal 7 al 14 febbraio 2023, ho potuto trascorrere alcuni giorni impressionanti in Albania con don Zef. Don Zef è sacerdote a Puka, un villaggio tra le montagne del nord dell'Albania a 840 m.s.l.m. con circa 3500 abitanti. Oltre Puka si occupa anche di 24 villaggi nei dintorni, che spesso sono raggiungibili solo attraverso strade poco agevoli. Quattro suore della comunità di Madre Teresa lo aiutano in questo compito, perché tante persone in questa regione sono davvero molto povere. Mi ha colpito la grande povertà di un Paese così vicino a noi, eppure la gente è molto contenta, grata e ospitale.
Incontro RavviviAmo per la Sezione femminile
La sezione femminile si è riunita nel pomeriggio del 28 gennaio 2022 per riprendere il tema dell'ultima scuola di formazione di fine ottobre 2022 che ha avuto come tema quello della fraternità. Anche in questo occasione abbiamo avuto il dono di essere accompagnati da don Flavio De Pascali, che ha guidato il nostro momento di condivisione, fatto di riflessioni e domande, ma anche di approfondimento di quanto ascoltato in precedenza. Don Flavio ha ricordato e invitato a fare il "patto di fraternità" , come impegno personale e comunitario: un patto non solamente umano tra di noi, come se fosse un accordo alla pari, ma un patto in cui il garante è Gesù, è lui che si pone tra me e la sorella, è solo in forza del legame con Lui, solo in forza del patto, dell'alleanza che Lui ha fatto con ciascuna, noi possiamo attingere la forza per viverlo. Nel vivere questo patto si affacciano tante tentazioni su cui vigilare, per esempio tirarsi indietro per paura, scoraggiarsi, desiderare un posto…
🖼 21.03.2023 La festa religiosa non si fa solo mangiando e bevendo allegramente, ma con l'amore del cuore e la partecipazione ai riti liturgici, ch...
🖼 20.03.2023 Nella conversione si deve avere la conoscenza piena che la via che si batte non è di Gesù e bisogna avere altrettanto conoscenza che...
🖼 19.03.2023 Il Padre celeste dice: «Siate santi, perché io, il Signore Dio vostro, sono santo» (Lv 19, 2). Dio Padre ha generato il Figlio, il ...

Ricevi il pensiero

di don Pierino Galeone

Preghiamo per te

Cercatori d'Oro

Giovani e incontri vocazionali