S.E.R. Mons. Russo a Lucca in ricordo di Giorgio Del Magro

Scritto il 24/04/2025
da Saverio Galli

La Comunità Associati S.d.S. di Lucca con le sorelle consacrate dell’Istituto ha accolto con gioia il desiderio di Mons. Giuseppe Russo di celebrare a Lucca, il 5 aprile scorso, una S. Messa in ricordo di uno dei primi laici consacrati dell’Istituto Secolare Servi della Sofferenza, Giorgio Del Magro, a 5 anni dalla sua scomparsa avvenuta il 17 aprile 2020, in tempo di Covid.



Mons. Giuseppe Russo, a Lucca la prima volta da Vescovo, all’inizio dell’omelia ci ha parlato della sua esperienza lucchese, risalente a circa 35 anni fa, quando arrivò in casa di Giorgio con Angelo Trani (qui presente con noi), muovendo i primi passi da “tarantini trapiantati a Lucca”. Ha espresso sentimenti di gratitudine nei confronti del Signore per il percorso compiuto: da laico consacrato, presbitero, fino al dono dell’episcopato, ma - senza retorica - ha voluto ringraziare anche le tante persone incontrate a Lucca che lo hanno aiutato a crescere umanamente e nella fede.

La figura di Giorgio Del Magro irrompe poi nell’omelia. Collegandosi al tema di questa V Domenica di Quaresima: “Grandi cose ha fatto il Signore per noi” (cfr. Salmo 125), il Vescovo Giuseppe lo ha ricordato con grande affetto per averlo accolto nella sua casa. E’ stata un’esperienza bella in senso pieno: Giorgio gli ha insegnato la semplicità (si mostrava per ciò che era), la fedeltà (al Signore, alla Madonna, a Padre Pio, al nostro padre, all’Istituto, alla sua identità di laico consacrato e di lucchese, ragioniere libero professionista), la fraternità, l’umiltà, l’attaccamento alla propria terra, l’affetto per i suoi cari. “Ci affidiamo alla sua preghiera dal Cielo su questa comunità - ha concluso Mons. Russo - che Giorgio definiva una presenza dei Servi della Sofferenza sul territorio e gli chiediamo di accompagnarci nel nostro cammino”.

Alla S. Messa, presso il Santuario della Madonnina di Capannori (Lucca), retto dai Padri Carmelitani, hanno concelebrato Don Cosimo Porcelli, nostro Assistente di Comunità, presente per l’incontro mensile e Don Giovanni Romani, sacerdote lucchese, che ha assistito Giorgio presso la Casa del Clero nell’ultimo periodo della sua vita.



Oltre alla Comunità S.d.S. (Associati e Consacrate) di Lucca e le sorelle di Novara, alla S. Messa erano presenti anche amici e conoscenti di Giorgio, ovviamente non più “giovanissimi”, che hanno apprezzato questo bel momento di preghiera e qualcuno si è pure commosso.

Alla fine della S.Messa, ci ha fatto visita il nostro Vescovo di Lucca, Mons. Paolo Giulietti, che ha portato i suoi saluti e ci ha dato la sua benedizione.

Dopo la celebrazione ci siamo fermati a vedere un video-documentario su episodi salienti della vita di Giorgio Del Magro, con foto-ricordo del suo primo incontro con San Pio e con il nostro caro padre don Pierino, un bel racconto con immagini, spirituale e poetico, realizzato con cura da Maria Pia Marcheschi, figlia degli associati Simone e Samanta.



La serata si è conclusa presso la Casa diocesana di Lucca con un momento di convivialità: cena con dolce, in onore del Vescovo Giuseppe, al quale è stata donata anche una targa-ricordo dei Servi della Sofferenza di Lucca.


WhatsApp & Instagram Share Buttons