Viaggio missionario a Londra, 26-28 maggio
Giusy Ferraro il 01/06/2023

Viaggio missionario a Londra, 26-28 maggio

Dal 26 al 28 maggio la Pentecoste di un piccolo gruppo di SdS è stata vissuta nella Londra "italiana" e in quella residenziale di Wimbledon: un viaggio missionario immerso nel verde e nel sole giallo e caldo che ci ha accompagnato...sembrava di stare in Italia!

G Giusy Ferraro
Don Cosimo nuovo assistente spirituale per Lucca
Saverio Galli il 23/05/2023

Don Cosimo nuovo assistente spirituale per Lucca

La comunità SdS di Lucca (gli Associati e le sorelle consacrate dell'Istituto) domenica scorsa, 14 maggio, presso il Convento di San Cerbone a Lucca, ha accolto don Cosimo Porcelli, novello sacerdote, con il diacono don Matteo, per un primo incontro di conoscenza e per pianificare il proprio cammino formativo.

S Saverio Galli
Maria e le nuove vocazioni
il 22/05/2023

Maria e le nuove vocazioni

Per onorare la Vergine nel mese a lei dedicato, gli Associati Servi della Sofferenza vi invitano a pregare insieme il rosario.

Incontro giovanile svizzero
Anna Weber il 21/05/2023

Incontro giovanile svizzero

Da giovedi 18 a domenica 21 maggio, 30 giovani da tutta la svizzera si sono riuniti sulle montagne per crescere insieme nella fede. È stata una bella esperienza di preghiera e gioichi fatti insieme. Rafforzati dalla parola di Dio e dai sacramenti, rientrano a casa per essere testimoni.

A Anna Weber
Incontro della presidente SdS con la comunità di Roma
Stefania Bellavista il 16/05/2023

Incontro della presidente SdS con la comunità di Roma

Sabato 6 maggio la comunità di Roma ha avuto il piacere di accogliere la presidente degli Associati Eliana Gattullo, un’occasione per trascorrere del tempo insieme e approfondire alcuni aspetti del nostro carisma. La gioia dello stare insieme è stata tanta, come dimostrano le foto scattate.

S Stefania Bellavista
Weekend di Incontri Spirituali al Seminario di Fulda in Germania
Thomas Huber il 15/05/2023

Weekend di Incontri Spirituali al Seminario di Fulda in Germania

Dal 12 al 14 maggio 2023, si è svolto un significativo weekend di incontri spirituali presso il Priesterseminar di Fulda in Germania. Durante questi giorni, ci siamo riuniti per un ritiro spirituale intenso, dedicato alla riflessione e alla crescita interiore. I temi del weekend sono stati approfonditi attraverso la lettura di lettere scritte da Padre Pio alla sua figlia spirituale, Raffaelina Cerase, e al suo confessore, Padre Benedetto.

T Thomas Huber
Pellegrinaggio della Comunità di Napoli nei luoghi di san Gerardo Maiella
il 10/05/2023

Pellegrinaggio della Comunità di Napoli nei luoghi di san Gerardo Maiella

Nel mese dedicato alla Mamma celeste, gli associati di Napoli sono andati a far visita al santo protettore delle mamme e dei bambini: san Gerardo Maiella. Nel mese dedicato alla nostra Mamma celeste, nei giorni vicini alla sua festa, gli associati di Napoli sono andati a far visita al santo protettore delle mamme e dei bambini: san Gerardo Maiella. Con l'immancabile presenza delle sorelle consacrate - che sempre ci sostengono facendoci sentire una sola famiglia, quale siamo - e con una guida formidabile, il nostro caro don Carmine, il ritiro mensile comunitario questo mese si è svolto a Caposele, nella frazione di Materdomini, in provincia di Avellino.

Scuola di Formazione Permanente della Sezione Femminile
Maria Grazia Russo il 07/05/2023

Scuola di Formazione Permanente della Sezione Femminile

La comunità, "sintassi" di relazioni, il tema della Scuola di Formazione permanente della sezione femminile tenutasi a San Giovanni Rotondo nei giorni 28-30 maggio 2023. Don Raffaele Gramegna ci ha tenuto le varie relazioni sul tema scelto. Sono state giornate ricche umanamente e spiritualmente e, senza dubbio, in continuità con la scuola di ottobre 2022. Il focus è stato ancora sulla fraternità.

M Maria Grazia Russo
Scuola di Formazione dei Candidati 2023
Kathrin Vogel il 02/05/2023

Scuola di Formazione dei Candidati 2023

Anche quest'anno la scuola di formazione dei candidati si è svolta dopo Pasqua, dal 12 al 14 aprile a San Giorio Ionico. Le giornate sono state scandite dalla preghiera comune, dalle riflessioni, dalle diverse lezioni, dalla condivisione e dalla comunione tra di noi. Per me, le riflessioni del Padre sono state molto utili e ho notato che ho ricevuto maggiore chiarezza sul carisma dei Servi della Sofferenza. Durante le meditazioni e l'omelia, Don Pierino Galeone ha spiegato l'importanza dell'obbedienza, insieme all'amore per Gesù, Padre Pio e la Madre di Dio. Ho notato come il mio desiderio di viverla pienamente sia diventato molto grande. Abbiamo anche approfondito la virtù della carità in una lezione tenuta da Don Giuseppe Ancora, che è stata molto preziosa.

K Kathrin Vogel
Eredi di una Missione
Don Carlo Donati il 29/03/2023

Eredi di una Missione

Dal 24 al 26 marzo 2023, su invito di don Isaac Parra, la Commissione missionaria ha avuto l’opportunità di proporre la bellezza del Carisma ad un gruppo di simpatizzanti, in un ritiro alle porte di Madrid.

D Don Carlo Donati
Associati - Via crucis
il 28/03/2023

Associati - Via crucis

Venerdì 31 marzo dalle ore 21, gli Associati Servi della Sofferenza vivranno un momento di preghiera comunitaria. Verrà recitata la Via Crucis animata dalla comunità di Roma secondo le intenzioni del nostro amato Padre per la nostra famiglia, per le vocazioni sacerdotali e per quelle laicali. Chiunque volesse unirsi a questo momento di preghiera è il benvenuto e potrà farlo comodamente da casa collegandosi sul canale YouTube dell'Associazione all'indirizzo:

«Pensare bene, parlare bene e fare bene». Ritiro degli Associati
Stefania Bellavista e Silvana De Pasquale il 21/03/2023

«Pensare bene, parlare bene e fare bene». Ritiro degli Associati

Atmosfera composta e attenta è quella che abbiamo vissuto in questo fine settimana di ritiro a San Giovanni Rotondo dal titolo «Pensare bene, parlare bene e fare bene». Una breve parentesi che come sempre edifica il nostro spirito e ci sollecita a modellare la nostra vita sotto al grande carisma donatoci dal Signore. Idealmente potremmo dividere l’incontro in due parte: la prima dedicata alla preghiera e all'ascolto delle parole rigeneranti del nostro padre fondatore, don Pierino Galeone che si è collegato sia durante la messa del venerdì sera che per la meditazione del sabato mattina in cui ha parlato del rapporto dei sensi (fattore umano) con l'anima (fattore spirituale) e domenica mattina

S Stefania Bellavista e Silvana De Pasquale
Viaggio missionario a Londra
Judith Borer il 15/03/2023

Viaggio missionario a Londra

Il 10 e 11 di marzo il viaggio missionario ci ha portato a Londra, una città di 9 milioni di abitanti, tutto sembra enorme e anonimo... eppure: Padre Pio ha i suoi ammiratori e amici anche qui.

J Judith Borer
Incontro vocazionale
il 11/03/2023

Incontro vocazionale

Dal 3 al 5 marzo, al nostro Centro di Spiritualità a San Giovanni Rotondo, si è tenuto uno degli appuntamenti del percorso di discernimento vocazionale a cura della pastorale giovanile dell'Istituto.

Viaggio missionario in Albania
Don Martin Rohrer il 08/03/2023

Viaggio missionario in Albania

Dal 7 al 14 febbraio 2023, ho potuto trascorrere alcuni giorni impressionanti in Albania con don Zef. Don Zef è sacerdote a Puka, un villaggio tra le montagne del nord dell'Albania a 840 m.s.l.m. con circa 3500 abitanti. Oltre Puka si occupa anche di 24 villaggi nei dintorni, che spesso sono raggiungibili solo attraverso strade poco agevoli. Quattro suore della comunità di Madre Teresa lo aiutano in questo compito, perché tante persone in questa regione sono davvero molto povere. Mi ha colpito la grande povertà di un Paese così vicino a noi, eppure la gente è molto contenta, grata e ospitale.

D Don Martin Rohrer
Incontro RavviviAmo per la Sezione femminile
La Comunità di Roma il 30/01/2023

Incontro RavviviAmo per la Sezione femminile

La sezione femminile si è riunita nel pomeriggio del 28 gennaio 2022 per riprendere il tema dell'ultima scuola di formazione di fine ottobre 2022 che ha avuto come tema quello della fraternità. Anche in questo occasione abbiamo avuto il dono di essere accompagnati da don Flavio De Pascali, che ha guidato il nostro momento di condivisione, fatto di riflessioni e domande, ma anche di approfondimento di quanto ascoltato in precedenza. Don Flavio ha ricordato e invitato a fare il "patto di fraternità" , come impegno personale e comunitario: un patto non solamente umano tra di noi, come se fosse un accordo alla pari, ma un patto in cui il garante è Gesù, è lui che si pone tra me e la sorella, è solo in forza del legame con Lui, solo in forza del patto, dell'alleanza che Lui ha fatto con ciascuna, noi possiamo attingere la forza per viverlo. Nel vivere questo patto si affacciano tante tentazioni su cui vigilare, per esempio tirarsi indietro per paura, scoraggiarsi, desiderare un posto…

L La Comunità di Roma
Buon compleanno, Padre!
Alessandra il 24/01/2023

Buon compleanno, Padre!

Papa Francesco, il 28 aprile 2019 disse al nostro amato Padre "Sei come il vino: quanto più invecchia tanto più è buono". Ed è proprio vero!

A Alessandra
Padre Pio e i Servi della Sofferenza in Spagna
La redazione il 24/01/2023

Padre Pio e i Servi della Sofferenza in Spagna

Dal 13 al 15 gennaio 2023 don Isaac ha organizzato un ritiro spirituale al quale hanno partecipato quaranta persone. Il ritiro si è tenuto nella casa per esercizi della comunità „Esclavas de Cristo Rey“ a Madrid. Al ritiro sono stati presenti anche don Martin dalla Svizzera e Paulina dalla Costa Rica. L’incontro è stato seguito anche quasi tutti gli associati della Spagna. Durante il ritiro abbiamo provato a spiegare ai partecipanti quanto la spiritualità di Padre Pio sia un prezioso aiuto per la vita quotidiana. Alcuni associati hanno dato una testimonianza personale di come Padre Pio li aiuti nella loro vita quotidiana.

L La redazione
Assemblea generale della sezione maschile
Michele Monteleone il 23/01/2023

Assemblea generale della sezione maschile

Sabato 20 Gennaio si è svolta, a Casa Servi della Sofferenza di san Giorgio Ionico, l’Assemblea generale della sezione maschile dell’Istituto. Un momento molto atteso e importante per la nostra famiglia, che ha visto sia la Sezione femminile sia l’Associazione delle famiglie pregare in special modo per tale occasione, per proseguire il cammino intrapreso negli ultimi anni. Motivo della convocazione è stata l’elezione del nuovo Responsabile Centrale.

M Michele Monteleone